Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

chiudere in se stesso

См. также в других словарях:

  • chiave — chià·ve s.f. FO 1. strumento di metallo usato per aprire e chiudere una serratura: chiave del portone, chiavi di casa, chiave di un lucchetto, di un cassetto, chiudere a chiave, dare due giri di chiave, mazzo di chiavi; buco della chiave, buco… …   Dizionario italiano

  • richiudere — /ri kjudere/ [der. di chiudere, col pref. ri  ] (coniug. come chiudere ). ■ v. tr. 1. [chiudere di nuovo: r. il cassetto ] ◀▶ riaprire. 2. (lett.) [chiudere cingendo o limitando: ciò non pensa la turba presente Che Tagliamento e Adice richiude… …   Enciclopedia Italiana

  • bloccare — bloc·cà·re v.tr. (io blòcco) FO 1. fermare un oggetto in movimento o un meccanismo in funzione: bloccare un macchinario, un motore, la suoneria della sveglia Sinonimi: fermare. Contrari: attivare, avviare, azionare. 2a. fissare qcs. in una… …   Dizionario italiano

  • chiudersi — chiù·der·si v.pronom.intr., v.pronom.tr. FO I. v.pronom.intr. I 1a. degli elementi mobili di una porta, di una finestra o di un contenitore e sim., spostarsi assumendo una posizione per cui è impedita la comunicazione tra l esterno e l interno:… …   Dizionario italiano

  • rinchiudere — {{hw}}{{rinchiudere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come chiudere ) Chiudere dentro per segregare, proteggere o assicurare meglio da furti o altri pericoli: rinchiudere i gioielli in cassaforte. B v. rifl. 1 Chiudersi dentro per appartarsi, isolarsi …   Enciclopedia di italiano

  • cintura — cin·tù·ra s.f. 1a. AU striscia di pelle, di cuoio, di stoffa, ecc., usata per sostenere in vita gli abiti oppure a scopo ornamentale: slacciare, allacciare, stringere la cintura, la cintura dei pantaloni, impermeabile con la cintura Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • leva — 1lè·va s.f. 1. AU TS fis. macchina semplice costituita da un corpo rigido, normalmente una sbarra, poggiato su un punto fisso, detto fulcro, e soggetto alle due forze della potenza e della resistenza applicate in due suoi punti, utilizzata… …   Dizionario italiano

  • giorno — / dʒorno/ s.m. [lat. tardo diurnum (tempus ), dall agg. diurnus giornaliero , der. di dies giorno ]. 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l altra: mese di ventotto g. ; l ultimo g. del mese ; g. festivo ; g. feriale ] ▶◀ (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • ripiegare — [der. di piegare, col pref. ri  ] (io ripiègo, tu ripièghi, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) [tirare verso il basso le vele] ▶◀ ammainare. ⇑ abbassare, calare, ritirare. ◀▶ issare. ↑ dispiegare, spiegare. ⇑ alzare, innalzare. 2. a. [piegare un ar …   Enciclopedia Italiana

  • Gino Paoli — Nom Gino Paoli Naissance …   Wikipédia en Français

  • cofano — cò·fa·no s.m. 1. AD portellone apribile che chiude il vano motore o il portabagagli di un autoveicolo: aprire, chiudere il cofano; estens., il portabagagli stesso: metti le valigie nel cofano | copertura metallica mobile di motori e… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»